05 November 2021
|
Attività

Ridurre lo stress: come farlo con lo sport

come ridurre lo stress con lo sport yoga e pilates

Lo stress è una condizione che purtroppo è comune a moltissime persone. La frenesia della quotidianità, gli impegni lavorativi, uniti agli avvenimenti degli ultimi due anni legati alla pandemia e alle pesanti limitazioni, hanno davvero lasciato il segno sulla salute fisica e mentale di molti, provocando stress emotivo e un senso di affaticamento generale.

Cosa succede quando ci sentiamo stressati?

Quando siamo sotto stress, il nostro corpo inizia a secernere ormoni come l’adrenalina e il cortisolo che a breve termine possono provocare sensazioni di tensione e irrequietezza, possono aumentare il battito cardiaco e ostacolare il riposo; a lungo termine possono anche avere effetti negativi sul corpo come l’aumento della glicemia, l’insorgere di problemi cardiovascolari e l’indebolimento del sistema immunitario.
Lo stress è una condizione che segue un suo ciclo e necessita quindi di essere scaricato per arrivare ad una fase di rilassamento e per scongiurare queste ripercussioni negative.

Come ridurre lo stress

Provare a concentrarsi su ciò che ci fa stare bene, come hobby e passioni personali può aiutare a distogliere la mente da ciò che ci causa stress, ma il modo più efficace di combatterlo sul lungo periodo è sicuramente l’attività motoria.
L’attività fisica ha infatti sorprendenti effetti positivi sul corpo e sulla mente: consente di scaricare le energie negative, disintossica il corpo, fa sudare e rende più felici.

Vediamo nello specifico quali sono i benefici antistress correlati allo sport:

Mente libera
Praticare attività motoria con regolarità favorisce l’aumento della pressione sanguigna, che porta ossigeno al cervello, migliorandone le funzioni cognitive e stimolandolo a produrre nuove idee. Concentrazione e creatività aumenteranno sensibilmente, migliorando anche il
tuo rendimento in ufficio.

Dormire meglio
Praticare attività motoria promuove il rilassamento. Lo sport è fondamentale per scaricare l’adrenalina e la noradrenalina (ormoni che svolgono la funzione di tenerci vigili) e consente dunque di addormentarsi più velocemente, favorendo anche una migliore qualità del sonno.

Umore migliore
Quando si pratica sport, il cervello rilascia le endorfine, delle sostanze che hanno la capacità di poter modificare l’umore: rendono più felici aumentando notevolmente la sensazione di euforia e appagamento. Un vero boost di buonumore!

Valvola di sfogo
Lo sport è un’ottima fonte di distrazione: concedersi del tempo totalmente per sé stessi e per il proprio benessere, prestando attenzione alla corretta esecuzione degli esercizi e alla connessione mente-corpo, farà percepire con più positività i problemi che prima sembravano essere insormontabili.

Attività fisica antistress, quale scegliere?

Lo yoga e il pilates sono sicuramente discipline molto adatte a favorire il rilassamento e calmare la mente stressata, liberandola dai pensieri che la opprimono e favorendo il ritorno ad uno stato di equilibrio. Per un beneficio che dura nel tempo il segreto è sicuramente la costanza!

Puoi iniziare il tuo percorso antistress con uno dei nostri corsi di yoga e pilates nel nostro studio a Treviso.
Prenota subito la tua prima lezione con noi, oppure scrivici per avere più informazioni:
Telefono +39 0422 262293
Whatsapp +39 334 9150622
E-mail info@holos.club

vcepark-tel
chiamaci
vcepark-whatsapp