13 June 2022
|
News

Armonia e salute: i benefici della ginnastica posturale

Armonia e salute i benefici della ginnastica posturale

Quali sono i reali benefici che derivano dagli esercizi di ginnastica posturale? A chi è più indicata? Per quali problemi può costituire una soluzione soddisfacente? Approfondire le nostre conoscenze su questo tipo di ginnastica è utile, non solo per contrastare gli effetti di una postura scorretta, ma anche per prevenirli, oltre che per ridurre il rischio infortuni.

Alla base del benessere

Quando si pratica attività fisica si cerca di stare bene con sé stessi, di sentirsi meglio e in generale di migliorare la qualità della propria vita. Questo è tanto più vero per chi si avvicina alla ginnastica posturale. Infatti, solitamente, chi si dedica a questo tipo di esercizi vuole prevenire fastidi fisici o dolori e ha l’esigenza di risolvere dei disturbi. La ginnastica postura può fare molto per il benessere della persona, correggendo problemi legati a posizioni e atteggiamenti del corpo sbagliati o, in un’ottica preventiva, evitando posture scorrette.

Il raggio d’azione della posturale

La ginnastica posturale mira innanzitutto a correggere le cattive abitudini posturali che sono figlie dello stile di vita odierno, ormai sempre più sedentario. Trascorriamo molte ore al pc o sui social, assumendo e mantenendo a lungo delle pose scorrette, dannose per il nostro corpo. Spesso queste posizioni sbagliate provocano dolori muscolari e articolari: alla schiena, alla zona lombare, alle vertebre cervicali. Causano anche altre manifestazioni come mal di testa, vertigini e torcicollo. A lungo andare una postura scorretta può dar luogo a vere e proprie alterazioni della struttura della colonna vertebrale, modificandone o accentuandone la curvatura naturale. Si formano così scoliosi, iperlordosi e ipercifosi. Gli esercizi della ginnastica posturale possono prevenire l’insorgenza di tutti questi problemi o correggerli, permettendo di recuperare il benessere perduto.

Gli esercizi: come agiscono

Soprattutto nelle fasi iniziali, è indispensabile la presenza competente di un istruttore che sappia impostare il lavoro che deve poi essere eseguito. Si tratta di esercizi che per risultare efficaci devono essere personalizzati, adatti alla situazione specifica della persona. Come agiscono gli esercizi posturali? Il concetto di base è che rafforzando determinati muscoli sarà possibile assumere e mantenere la postura più corretta, quella che può garantire il benessere della colonna vertebrale. Questo in chiave preventiva. Il potenziamento mirato di altri muscoli può, invece, intervenire sulla postura scorretta, quando questa si sia già instaurata. Così è possibile contrastarla e rieducare il corpo alla postura corretta. Naturalmente occorre sapere perfettamente quali muscoli sono coinvolti e come andranno stimolati e rafforzati con i giusti esercizi e con la giusta quantità di lavoro. L’equilibrio è una condizione che si raggiunge gradualmente: solo l’affiancamento di un bravo trainer può assicurare la giusta modulazione dell’attività fisica lungo il percorso di allenamento per evitare controproducenti eccessi in un senso o nell’altro.

I benefici per gli sportivi

La ginnastica posturale non si rivolge soltanto a chi, da adulto o in età matura, vive una situazione di disequilibrio posturale o ha la necessità di affrontare una patologia legata alla colonna vertebrale. Allo stesso modo è riduttiva l’idea che possa avere una funzione preventiva e sia indicata prevalentemente a bambini e ragazzi: i più interessati ad assumere una postura corretta per evitare di incorrere con la crescita in problemi che rischiano di dover scontare da adulti. La ginnastica posturale, infatti, svolge anche un’importante azione di prevenzione degli infortuni in ambito sportivo, tanto che molti atleti professionisti se ne avvalgono. La migliore consapevolezza di sé e della propria presenza nello spazio, in unione con un equilibrio più stabile e sicuro, possono costituire un validissimo aiuto per chi pratica sport. Soprattutto per gli atleti che hanno accusato in passato delle fragilità a livello muscolare o articolare e vorrebbero evitare futuri infortuni. La ginnastica posturale è indicata anche per coloro che ambiscono a migliorare le proprie prestazioni. Agisce, infatti, non solo sulla muscolatura statica, ma anche su quella dinamica, preposta ai movimenti, rendendola più prestante.

Armonia ed equilibrio personalizzati

La ginnastica posturale, proprio per le sue caratteristiche e i benefici effetti, si rivolge a tutte le fasce di età e a tutte le persone. Ciò significa che non esiste una posturale valida per tutte le stagioni. Anzi, soprattutto in quest’ambito, gli esercizi e le attività vanno il più possibile personalizzati affinché possano fornire al singolo il supporto di cui ha bisogno in modo mirato. Questo principio fondamentale della ginnastica posturale si accorda perfettamente con le idee che stanno alla base dell’esperienza di Holos Club e che i nostri istruttori in palestra traducono ogni giorno in pratiche concrete ed efficaci proprio perché concepite su misura di ogni persona. Chi si iscrive ai nostri corsi può essere certo di ricevere quell’attenzione individuale che è indispensabile per un buon approccio alla ginnastica posturale.
La personalizzazione dell’attività fisica costituisce la via più rapida e sicura per il raggiungimento dei propri obiettivi.

 

Prenota una consulenza:
Telefono +39 0422 262293
Whatsapp +39 334 9150622
E-mail info@holos.club

vcepark-tel
chiamaci
vcepark-whatsapp